|
|
|
|
|
|
|
a cura di Sonia Azinhais
Cos'è ERS - Expressive Rhythm Stories?
Sviluppato da Paul John Dear, fondatore e direttore della Tinto Music and Arts CIC (Scozia) , l'ERS - Expressive Rhythm Stories è un laboratorio esperenziale che può essere impiegato in tutti i contesti educativi per bambini dai 6 agli 11 anni d'età.
Quando partecipano a questo laboratorio gli studenti diventano parte attiva di un'emozionante e coinvolgente Storia Ritmico-Espressiva, raccontandola a modo loro fra gioco, percussioni, pattern ritmici, canzoni e tanto divertimento. L'apprendimento musicale si svolge mentre si fa la storia insieme ai compagni di classe e all'educatore musicale, interaggendo con i contesti e ambienti della storia stessa e esplorando le proprie emozioni e sensazioni.
Expressive = Espressive: perché si raccontano emozioni e sensazioni che permettono agli studenti di esplorare loro stessi e i rapporti con gli altri utilizzando anche elementi della voce, del linguaggio teatrale e del movimento del corpo.
Rhythm = Ritmo: perché ogni emozione e ogni senzazione viene raccontata suonando i tamburi, ascoltando la pulsazione, scoprendo ritmi e melodie e creando un dialogo ritmico fra gli tutti i partecipanti.
Stories = Storie: perché ogni classe sviluppa la sua versione della stessa storia nutrendosi dalle idee e dalla creatività di ogni studente.
Obbiettivi del laboratorio ERS - Expressive Rhythm Stories:
Di classe:
Individuali:
Porta ERS - Expressive Rhythm Stories nella tua scuola!
Il laboratorio ludodidattico espressivo musicale ERS - Expressive Rhythm Stories è disponibile in lingua inglese e in lingua italiana e può essere condotto come:
Se siete interessati a portare ERS - Expressive Rhythm Stories nella vostra scuola, scrivete a [email protected] per prenotare un incontro conoscitivo dove un educatore musicale Family Harmony sarà lieto di presentarvi a fondo questo percorso.